La psicologia della libertà finanziaria: Bitcoin e autonomia individuale

Categories
Bitcoin, Crypto e Psicologia

La psicologia della libertà finanziaria: Bitcoin e autonomia individuale di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Bitcoin promuove la libertà finanziaria e l’autonomia individuale, offrendo una nuova visione psicologica su indipendenza e responsabilità personale. Introduzione L’autonomia individuale è sempre più al centro dell’interesse collettivo e, in tutto questo, Bitcoin emerge come simbolo di libertà finanziaria e […]

Il culto della fragilità: una psicanalisi sociale e la resilienza di Bitcoin

Categories
Bitcoin, Crypto e Psicologia

Il culto della fragilità: una psicanalisi sociale e la resilienza di Bitcoin di Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi Il “culto della fragilità” sta influenzando la nostra società e Bitcoin potrebbe rappresentare un simbolo di resilienza e autonomia, un invito alla crescita personale e alla responsabilità individuale. Introduzione Negli ultimi anni, un nuovo fenomeno ha […]

Bitcoin e il “viaggio psicologico” verso la resilienza

Categories
Bitcoin, Crypto e Psicologia

Bitcoin e il “viaggio psicologico” verso la resilienza Ermanno Gnecco Oliva e Tiziana Bradi In questo mondo che diventa sempre più complesso e, soprattutto, incerto, il desiderio di autonomia e di controllo sulla propria vita è diventato un tema ricorrente. La realtà economica e finanziaria odierna ci porta ad una riflessione profonda sui concetti di […]

Bitcoin: capro espiatorio od opportunità del Terzo Millennio?

Categories
Bitcoin, Cryptovalute

Mentre la Consob mette in guardia gli italiani contro Bitcoin, definendolo “altamente speculativo” e privo di valore intrinseco, il resto del mondo sembra percorrere una strada diversa. Negli Stati Uniti si discute della possibilità di istituire una riserva federale in Bitcoin e i più grandi fondi di investimento continuano a registrare record di inflow sugli […]

L’adozione istituzionale di Bitcoin: Detentori principali e nuove tendenze al 17 ottobre 2024

Categories
Bitcoin

Scopri i principali detentori di Bitcoin, tra cui aziende, governi, ETF e exchange. Analizziamo l’adozione istituzionale di Bitcoin e la percentuale detenuta rispetto al totale minato. L’Adozione Istituzionale di Bitcoin: Chi Detiene di Più? Bitcoin continua a consolidarsi come riserva di valore sia per aziende che per governi. L’adozione istituzionale ha raggiunto livelli senza precedenti, […]

Bitcoin nel Futuro: Oltre la Criptovaluta

Categories
Bitcoin

Il Bitcoin, la prima e più famosa criptovaluta, è spesso visto come una semplice riserva di valore digitale o un mezzo di scambio alternativo. Tuttavia, le sue potenzialità vanno ben oltre questi concetti iniziali. Con l’evoluzione della tecnologia blockchain e l’adozione sempre più diffusa, il Bitcoin potrebbe svolgere un ruolo centrale in numerosi settori, trasformando […]

Bitcoin: radici profonde per un cambiamento di paradigma sociale ed economico

Categories
Bitcoin

Ci troviamo in un’epoca in cui le innovazioni tecnologiche ridefiniscono continuamente i confini del possibile. In tutto ciò Bitcoin emerge sia come una rivoluzione tecnologica che come un cambiamento di paradigma sociale ed economico. L’immagine dell’albero rappresenta Bitcoin con radici profonde e intricate. Questo articolo ci invita a comprendere le tecnologie sottostanti e le implicazioni […]

L’interesse crescente per Bitcoin in Italia e il suo potenziale come fonte di reddito

Categories
Bitcoin

In un’epoca di incertezze economiche e salari stagnanti molti italiani si stanno guardando attorno per cercare nuove strade che possano garantire una stabilità finanziaria a lungo termine. Tra queste, l’interesse per le criptovalute, e in particolare per Bitcoin, sta crescendo esponenzialmente. Ma quale ruolo può realmente giocare Bitcoin nell’economia italiana e nella vita dei cittadini? […]

Signoraggio: che cos’è, come funziona e confronto con Bitcoin

Categories
Bitcoin

Il signoraggio è un concetto fondamentale nell’economia moderna rappresentando il guadagno che una banca centrale ottiene dall’emissione di moneta. Con l’avvento delle criptovalute come Bitcoin emergono, però, nuovi paradigmi finanziari che offrono alternative al sistema monetario tradizionale. Questo articolo esaminerà in dettaglio il signoraggio, il suo funzionamento e lo confronterà con Bitcoin e il concetto […]

Che cos’è il mining e come funziona

Categories
Bitcoin

Il mining è il processo mediante il quale vengono generate nuove unità di criptovalute, come i Bitcoin, e vengono verificate le transazioni sulla rete blockchain. Ma cosa significa esattamente “minare” e come funziona questo processo? In questo articolo, spiegheremo il mondo del mining di Bitcoin, valuteremo l’attrezzatura necessaria e identificheremo i luoghi migliori per creare […]

RUNES: Una “Rivoluzione” nel Mondo di Bitcoin per la Creazione di Token Fungibili

Categories
Bitcoin

Con l’ultimo “Halving” di Bitcoin, avvenuto il 17 aprile 2024 al blocco 840.000, è stato introdotto un nuovo e intrigante protocollo sulla blockchain di Bitcoin: il protocollo Runes. Questa innovazione promette di rivoluzionare il modo in cui i token fungibili sono emessi e gestiti all’interno dell’ecosistema di Bitcoin. Che cos’è il Protocollo Runes? Il protocollo […]

Bitcoin e l’era degli ETF: rivoluzioni finanziarie e sfide future

Categories
Bitcoin

Quando? Il 10 gennaio di quest’anno, un decennio dopo la prima proposta, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato l’introduzione degli Exchange Traded Funds (ETF) basati su Bitcoin. Questa decisione, presa sotto la guida di Gary Gensler, segna una svolta rilevante rispetto alle politiche più conservative dei suoi predecessori e apre […]