Scopri come lo Yuan Digitale sta rivoluzionando il panorama economico globale, segnando un punto di svolta per le valute digitali emesse dalle banche centrali (CBDC). Cos’è lo Yuan digitale? Lo Yuan Digitale (è-CNY) è la valuta digitale emessa dalla Banca Popolare Cinese, progettata per modernizzare il sistema monetario del Paese e rafforzare la posizione della […]
Negli ultimi anni, il mondo delle criptovalute ha visto una crescita straordinaria, raggiungendo una capitalizzazione complessiva di mercato di ben 3,65 trilioni di dollari. Ma come viene distribuita questa enorme cifra tra le migliaia di criptovalute esistenti? Analizziamo i dati più recenti per comprendere meglio questa complessa realtà. Dominanza di Bitcoin ed Ethereum Bitcoin (BTC) […]
Le previsioni di Forbes per il mercato delle criptovalute nel 2025. Analisi di Bitcoin, Ethereum e Solana, con opportunità e problematiche future. Uno sguardo al futuro delle criptovalute Il mondo delle criptovalute è in costante evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno elettrizzante per questo settore. Secondo Forbes, Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute […]
Hong Kong si conferma un leader nell’innovazione finanziaria globale soprattutto con il recente ingresso di Futu Securities nel mercato delle criptovalute. Questa mossa strategica sta trasformando il panorama degli investimenti digitali nella regione, alimentando una crescente domanda di Bitcoin e posizionando Hong Kong come una hub fondamentale per gli asset digitali. Futu Securities: chi è […]
Scopri come gli Ordinals stanno trasformando Bitcoin con NFT e tokenizzazione. La blockchain di Bitcoin, da sempre sinonimo di sicurezza e decentralizzazione, sta vivendo una nuova fase di evoluzione grazie agli Ordinals, un protocollo che consente di arricchire i Satoshi con dati unici come testo, immagini e altro ancora. Questa innovazione sta ampliando le possibilità […]
Nel gennaio 2025, un nuovo ordine esecutivo firmato dal Presidente degli Stati Uniti segna una svolta chiave nel panorama delle criptovalute e degli asset digitali. Questo provvedimento punta a rafforzare la leadership americana nella finanza digitale, promuovendo l’innovazione e stabilendo una regolamentazione chiara ed equilibrata. Un gruppo di lavoro per il futuro delle criptovalute Il […]
Scopri come il regolamento MiCA può influire negativamente sulle stablecoin e l’intero ecosistema crypto europeo. Analizziamo i principali errori concettuali e le possibili soluzioni. Introduzione Il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets Regulation), entrato in vigore il 30 dicembre 2024, rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione del mercato delle criptovalute nell’Unione Europea. Tuttavia, nonostante le sue […]
Recupera i tuoi fondi da FTX seguendo questa guida dettagliata. Scopri le tempistiche, i requisiti e i passaggi necessari per garantire il successo della tua richiesta di risarcimento. Introduzione FTX, una delle principali piattaforme di criptovalute, ha dichiarato fallimento nel 2022, lasciando migliaia di creditori in attesa di risarcimento. Con il processo di compensazione pronto […]
La distribuzione dei 21 milioni di Bitcoin rappresenta uno degli aspetti più interessanti per comprendere la sua struttura economica e la natura decentralizzata di questa criptovaluta. Bitcoin, con il suo approccio limitato all’offerta massima, è concepito per essere un bene scarso, e la sua distribuzione offre una panoramica chiara delle dinamiche globali attorno a questo asset. […]
La Crypto Entity Crew ha analizzato attentamente la presentazione di Michael Saylor intitolata “Bitcoin, The Red Wave, and The Crypto Renaissance”, tenuta al Cantor Fitzgerald Conference il 14 novembre 2024. L’obiettivo di questo articolo è condividere con i nostri utenti i punti più significativi emersi da questa analisi, offrendo una panoramica approfondita sul ruolo di Bitcoin […]
L’analisi del report “BII Investment Perspectives – December 2024” di BlackRock offre spunti interessanti sull’integrazione di Bitcoin nei portafogli multi-asset, esplorando opportunità e sfide legate a questa classe di asset non convenzionale. Ecco i principali punti analizzati: Bitcoin: una nuova frontiera per i portafogli di investimento Dal 2009 Bitcoin è emerso come una delle criptovalute […]
Negli ultimi giorni, l’annuncio di Coinbase di interrompere il programma di ricompense USDC nell’Area Economica Europea (EEA) ha sollevato un’ondata di polemiche nel settore delle criptovalute. La causa? L’entrata in vigore del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), che pone nuove restrizioni sui rendimenti delle stablecoin. Cosa sta succedendo? Coinbase ha comunicato ai suoi clienti […]