Recupera i tuoi fondi da FTX seguendo questa guida dettagliata. Scopri le tempistiche, i requisiti e i passaggi necessari per garantire il successo della tua richiesta di risarcimento.
Introduzione
FTX, una delle principali piattaforme di criptovalute, ha dichiarato fallimento nel 2022, lasciando migliaia di creditori in attesa di risarcimento. Con il processo di compensazione pronto a partire, è fondamentale seguire le giuste procedure per garantire che la tua richiesta venga accettata e pagata. Questa guida dettagliata ti spiegherà tutto ciò che devi fare, passo dopo passo.
Passo 1: Preparazione della documentazione
Prima di presentare la tua richiesta, assicurati di avere tutta la documentazione necessaria:
- Prova del saldo del tuo account:
- Screenshot del tuo saldo su FTX al momento del fallimento.
- Estratti conto delle transazioni effettuate.
- Documenti personali:
- Verifica del KYC (Know Your Customer).
- Documento di identità valido e prova di residenza.
Nota: il mancato completamento del KYC entro marzo 2025 può comportare la perdita dei diritti di credito.
Passo 2: accesso al portale corretto
Il processo di compensazione varia a seconda della tua regione. Ecco dove presentare la tua richiesta:
- Stati Uniti:accedi al portale ftx.com.
- Europa:usa eu per inviare la richiesta.
- Bahamas:segui le istruzioni su PwC-Bahamas per inoltrare il tuo reclamo.
Errore comune da evitare: presentare la richiesta su un portale non corretto. Assicurati di utilizzare quello associato alla tua residenza.
Passo 3: verifica dello stato della richiesta
Accedi al tuo account su claims.ftx.com e segui questi passaggi:
- Controlla l’indicatore dello stato al Passaggio 5:
- Verde:richiesta accettata.
- Blu:richiesta in revisione.
- Rosso:richiesta respinta o incompleta.
- Se la richiesta è in revisione o respinta, controlla le notifiche per capire i motivi e le azioni richieste.
Consiglio: mantieni monitorate email e notifiche per aggiornamenti sullo stato della tua richiesta.
Passo 4: classificazione del tuo credito
FTX suddivide i creditori in due categorie:
- Classe di convenienza:
- Richieste inferiori a 50.000$.
- Tasso di recupero previsto: 118% (inclusi interessi).
- Pagamenti entro 60 giorni dal 3 gennaio 2025.
- Classe non di convenienza:
- Richieste superiori a 50.000$.
- Tasso di recupero stimato: 140%, distribuito in rate.
- Primo pagamento previsto: giugno 2025.
Importante: i tassi di recupero sono stime e potrebbero variare in base alla distribuzione finale.
Passo 5: risoluzione di problemi comuni
Se la tua richiesta è in sospeso o respinta:
- Controlla eventuali discrepanze:gli importi richiesti devono corrispondere ai registri FTX.
- Assicurati che la documentazione sia completa:fornisci tutti i file richiesti per evitare ritardi.
- Contatta il supporto:se hai dubbi, utilizza il portale per ricevere assistenza professionale.
Passo 6: Scegli il tuo agente distributore
Per i pagamenti, dovrai selezionare una piattaforma di distribuzione:
- Kraken e BitGo:agenti principali per gli utenti statunitensi.
- Altri agenti:saranno disponibili nei prossimi mesi.
Nota: la scelta dell’agente distributore può influenzare la velocità e il metodo di pagamento.
Passo 7: monitora il processo di pagamento
- Controlla che le preferenze di pagamento siano corrette.
- Tieni traccia delle scadenze principali, come l’attivazione del piano il 3 gennaio 2025.
- Se non ricevi il pagamento entro i tempi previsti, contatta l’agente distributore o il supporto FTX.
Conclusione
Il processo di compensazione di FTX è complesso, ma con una gestione attenta e seguendo questa guida passo passo, puoi massimizzare le tue possibilità di successo. Assicurati di rispettare le scadenze, fornire documentazione accurata e monitorare regolarmente lo stato della tua richiesta.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti o supporto? La Crypto Entity Crew è qui per aiutarti. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti o contattaci direttamente per una consulenza personalizzata. Non lasciare nulla al caso: il tuo risarcimento è a portata di mano!